Cronofagia

Il tempo per Davide Mazzocco
Estratto da Cronofagia – D Editore

Nell’estate 2016 mi trovavo nel castello di Monsaraz, in uno dei luoghi più suggestivi del Portogallo. Era mezzogiorno e, fra i turisti presenti all’interno della fortificazione, ho notato tre bambini di una decina d’anni totalmente disinteressati all’architettura medievale e intenti a cercare qualcosa con il loro cellulare. Non c’è voluto molto per capire che stavano utilizzando Pokémon Go, l’applicazione che nell’estate 2016 è stata scaricata da 500 milioni di persone in tutto il mondo. I tre bambini non hanno smesso di guardare il loro smartphone nemmeno nel momento in cui i genitori hanno chiesto loro di mettersi in posa per una foto di gruppo. 

Questo episodio mi ha ricordato le creature con cui popolavo castelli e abbazie nelle visite che compivo da bambino. In passato, l’attività immaginativa, ora sostituita dal gioco basato su realtà aumentata geolocalizzata, era un esercizio privo di intermediazione tecnologica e l’esperienza della visita era totalizzante, si sedimentava nella memoria. Mi chiedo che cosa quei tre ragazzi potranno memorizzare della visita al castello di Monsaraz: se è vero che ricordiamo maggiormente ciò che ci emoziona, può anche essere che la cattura di un Pokémon abbia funzionato da catalizzatore mnemonico. Al contrario, può essere che la mancata cattura del Pokémon si traduca in una rimozione e che i contorni del teatro di gioco si facciano sfumati. L’unica certezza che ho in quest’episodio è l’assoluto monopolio che lo strumento ha avuto sull’attenzione di quei tre bambini, una totale colonizzazione del tempo che hanno trascorso all’interno del monumento. 

La diffusione pandemica di Pokémon ha scatenato numerose controversie in giro per il mondo. In Turchia, Mehmet Bayraktutar, il capo dell’associazione ufficiale degli imam, ha condannato il gioco dopo che alcuni Pokemon sono stati trovati all’interno di una moschea. In Egitto e negli Emirati Arabi il gioco è stato proibito perché considerato una sorta di cavallo di troia dello spionaggio internazionale. Secondo una statistica della Purdue University, a cinque mesi dal lancio dell’applicazione, Pokemon Go avrebbe causato 100.000 incidenti stradali, con un bilancio di circa 7 miliardi di dollari di danni. Tom Currie, un barista neozelandese, ha deciso di licenziarsi per dedicare la propria esistenza alla cattura dei Pokémon. Nei giorni dell’isteria collettiva per il gioco su YouTube e sui social network, circolava un video in cui alcuni autoveicoli rimanevano bloccati in un ingorgo a causa della folla intenta a dare la caccia ai Pokémon presenti sul posto. 

Il grande successo del gioco fa riflettere su un processo di gamification che si estende ad attività che non possono essere svolte in multitasking: la guida di un autoveicolo, per esempio. Possiamo ascoltare l’autoradio, certo, ma non siamo né neurologicamente, né fisicamente pronti per guidare l’auto con una mano e cercare Pikachu con l’altra. 

Perché un ipercapitalismo che vuole mercificare ogni ambito della vita pubblica e privata, che aspira a ridurre al minimo le ore di sonno e che ci trasforma in impiegati amministrativi nostro malgrado dovrebbe lasciarci il tempo per la noia e per la contemplazione? Quanta noia e quanta contemplazione ci sono nelle nostre vite? I pochi interstizi di libertà che in passato sarebbero stati tempi morti vengono oggi occupati da strumenti digitali che espellono la noia dalle nostre vite e ci rendono reperibili e potenzialmente attivi 24/7. Sulla metropolitana, sul treno o in coda all’ufficio postale lo sguardo è perso negli schermi. Non c’è interstizio del nostro tempo che non possa essere colmato. La nostra società è liquida anche in questo, nel riempimento dei tempi morti.

Nella prima parte de Lo straniero di Albert Camus ci sono alcune pagine che, molto probabilmente, oggi, in un’epoca di dittatura della trama, verrebbero cassate dalla maggior parte degli editor. È domenica. Il protagonista, Meursault, è da solo. Maria, la sua compagna, è uscita e lui trascorre il giorno di festa fumando e osservando la vita che scorre sotto i suoi occhi. Sono cinque pagine di letteratura straordinaria in cui non accade assolutamente nulla, ma che hanno un loro peso nella costruzione di un personaggio che sembra osservare tutto, anche la propria esistenza, con uno sguardo indolente e distaccato. Quindi anche se raccontano la noia e una domenica fatta di tempi morti, sono pagine senza le quali Lo straniero non sarebbe lo stesso romanzo. 

Chi volesse raccontare la domenica solitaria di Meursault oggi gli metterebbe in mano uno smartphone, lo farebbe sedere davanti a un pc o su un divano, magari evitando le sigarette che, nel frattempo, sono diventate politicamente scorrette. Mi vengono in mente sequenze del cinema neorealista, momenti di capolavori come Umberto D, in cui la progressione della trama si ferma e la macchina da presa si mette a registrare la vita così com’è. La servetta Maria, unica amica dello squattrinato Umberto, ingaggia una breve battaglia con le formiche che hanno invaso la cucina della casa in cui vive l’anziano. Nell’economia del racconto è una scena superflua, ma in realtà sono queste scene apparentemente “innocue” ad agire sullo spettatore e a rinsaldare il patto narrativo. In una società ossessionata dalla produttività non c’è spazio per i tempi morti che vengono ridotti quando non del tutto cancellati. 

All’inizio del 2018, ha tenuto banco per diverse settimane la polemica riguardante un bracciale utilizzato da Amazon per velocizzare la produttività dei propri dipendenti. Questo bracciale – pensato per rendere più veloce la ricerca dei prodotti stoccati nei magazzini del colosso dello shopping online – riceve un messaggio con le coordinate del prodotto da inscatolare ogni volta che viene effettuato un ordine online. Come hanno fatto notare molti commentatori, questa innovazione di Amazon non fa altro che robotizzare i lavoratori in una fase storica in cui l’hi tech tenta di rendere sempre più umani i robot. Inutile aggiungere come il bracciale pensato per migliorare la produttività sia anche uno strumento di controllo panottico: i movimenti e le pause per andare in bagno di chi lo indossa possono essere tracciati durante tutto l’orario di lavoro. L’azienda è stata ripetutamente contestata per l’impegno richiesto ai propri dipendenti: secondo quanto pubblicato da Elena Tebano sul Corriere30, gli addetti all’inventario devono registrare con la pistola laser trecento prodotti l’ora, vale a dire cinque al minuto, mentre i magazzinieri percorrono fino a venti chilometri al giorno fra gli scaffali dello stabilimento di Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza. Alla luce di storie, come queste sembra evidente come le conquiste ottenute nelle battaglie per la quantità delle ore di lavoro vengano annullate dai ritmi parossistici richiesti agli operai con l’utilizzo di strumenti digitali atti a monitorarne l’efficienza. Il bracciale di Amazon altro non è che la concretizzazione di un controllo che l’ipercapitalismo è riuscito a introiettare nei singoli individui con decenni di costruzione dell’immaginario. 

Centinaia di film, libri e prodotti pop hanno raccontato la storia del/la ragazzo/a che lavorando duro riesce a salire sull’ascensore sociale e a smarcarsi dalle proprie origini. Le narrazioni mainstream hanno rappresentato un mondo in cui l’impegno e il talento vengono premiati e l’indolenza e la malvagità puniti. La fede in questo immaginario ha creato un mondo in cui la forza lavoro ha visto nella possibilità del riscatto l’orizzonte utopico verso cui procedere a passo spedito. E così, come spiega Zygmunt Bauman in Sesto potere, «oggi ci si attende che siano gli oggetti delle preoccupazioni disciplinari dei manager ad autodisciplinarsi e a sopportare i costi materiali e psichici della creazione di disciplina. Ci si attende che siano loro a costruire le mura e a starci dentro di propria volontà»31. Proprio come la burocrazia ci trasforma in amministrativi part time, la carenza occupazionale e il clima di terrore seminato dalla crisi fa di ognuno di noi il responsabile del personale di sé stesso. Con uno dei suoi perversi ribaltoni, l’ipercapitalismo crea un contesto in cui «alle funzioni di polizia che generano inevitabilmente dissenso si sostituiscono l’educazione e l’addestramento ai desideri» necessari all’autodisciplina32.

Gli stessi contenuti che ci propongono modelli di efficienza irraggiungibili nascondono nella loro forma, a un livello subliminale, un’esaltazione della velocità e del ritmo che elimina i tempi morti. Limitandoci a Hollywood è sufficiente comparare il ritmo di un film d’azione degli anni Settanta con uno dell’ultimo decennio per capire come qualsiasi tempo morto sia stato abolito. Tutto il tempo che Sydney Pollack si prese per far entrare progressivamente lo spettatore nell’angoscia del protagonista de I tre giorni del condor, è inconcepibile nella saga di Jason Bourne che propone sequenze rocambolesche dal primo all’ultimo minuto di un suo film. I contenuti sono stati rimodellati dai… contenitori. Al giorno d’oggi, film con una durata superiore alle tre ore come Via col vento (238’), Ben Hur (212’), Lawrence d’Arabia (219’), C’era una volta in America (229’) Schindler ‘s list (195’) o Titanic (195’) sono improponibili per mere ragioni di mercato. Perché fare una sola proiezione e vendere un solo biglietto se, nello stesso lasso di tempo, puoi venderne due? Nella primavera del 2018, il biopic su Silvio Berlusconi di Paolo Sorrentino è uscito in due tempi: Loro 1 (104’), il 24 aprile, e Loro 2, il 10 maggio (100’). Una soluzione inedita per l’Italia, che il pubblico ha accolto con curiosità: il primo film ha incassato 4.068.970 euro e il secondo film 2.535.232 euro.

Le logiche industriali dello Studio System hollywoodiano, che fra gli anni Trenta e Novanta concedevano speciali deroghe per i film evento, sono state ridotte al minimo per rendere il mercato più redditizio. L’attuale standard di durata è compreso fra i 90 e i 105 minuti, sia per ragioni di distribuzione cinematografica, sia per facilitarne il successivo inserimento nei palinsesti televisivi. Così, se da una parte si sviluppa il fenomeno dei binge-watcher insonni che compiono delle vere e proprie maratone per vedere in sequenza intere stagioni delle loro serie preferite, dall’altra si afferma una standardizzazione della durata dei film. Ne sanno qualcosa il regista Denis Villeneuve e il produttore Ridley Scott che con Blade Runner 2049 hanno incassato “solamente” 259 milioni di dollari a fronte di un budget di 150-185 milioni di dollari. L’obiettivo di incassare 400 milioni di dollari è stato clamorosamente fallito nonostante il sequel di Villeneuve fosse uno dei migliori film di fantascienza degli ultimi anni. Ridley Scott, regista del primo film del 1982 e produttore esecutivo del sequel, non si è certo risparmiato nella sua diagnosi del flop: «È lento. Lungo. Troppo lungo. Avrei dovuto tagliarne mezz’ora». Ovviamente non è colpa degli spettatori, ma del mercato che ha educato gli spettatori a una durata più breve e a ritmi narrativi che in passato erano impensabili. La storia del cinema ci insegna che è accaduto anche il contrario: quando, nel 1941, Orson Welles debuttò al cinema con Quarto potere, il film si rivelò un insuccesso perché il pubblico statunitense dei primi anni Quaranta non era pronto per un montaggio così rapido. 

Nel documentario Tout s’accélère di Gilles Vernet, il fisico e filosofo spiega come ritmo, velocità e tempi di alcuni settori della nostra società abbiano subito una forte accelerazione: 

Ci sono effettivamente cose il cui ritmo accelera: gli scambi di Borsa, per esempio, e la comunicazione. Anche il ritmo delle storie presentate alla televisione e la durata di un piano cinematografico sono sempre più corti. Si ha l’impressione che il mondo globalmente acceleri. Ma non bisogna confondere il mondo e la sua rappresentazione. Nel mondo ci sono due miliardi di persone che non hanno mai visto una presa elettrica e ho l’impressione che non direbbero che il mondo accelera. Quello che mi sembra sintomatico della postmodernità è che non ci troviamo più tutti in un tempo sincrono: ci sono persone che vivono nell’attesa, in una lentezza permanente, nella noia, ma che sono ai margini del campo visivo

Il discorso su durata e ritmo fatto per il cinema vale anche per il mercato della musica leggera. La necessità di un’alternanza rapida delle canzoni nella programmazione radiofonica, ma anche nelle nuove fruizioni (YouTube, Spotify, eccetera) sta portando una progressiva riduzione della durata delle canzoni. Per fare un esempio, la durata di The End dei Doors (11’40’’) coprirebbe la durata di quattro o cinque canzoni pop pubblicate oggi. E che dire di Echoes dei Pink Floyd? I suoi ventitré minuti erano l’intero lato B dell’album Meddle. Nel 1971 il pubblico era abituato a suite di questo genere; ora sarebbe un contenuto al di fuori delle regole del mercato. Film di tre ore e canzoni di 8, 9 e 10 minuti continuano a essere prodotti, ma possono essere circuitati solamente al di fuori di contenitori mainstream. 

Il punto di convergenza di questa tensione verso la forma breve avrebbe dovuto essere il videoclip, ma si tratta di un formato audiovisivo che, dopo i fasti degli anni Novanta, attraversa una grave crisi creativa. Che il videoclip, nella sua forma di canzone filmica o di film musicato, sarebbe diventato uno dei must della fruizione libera e gratuita 24/7 lo ha compreso bene l’industria discografica che ha ricavato nuove forme di monetizzazione dalle visualizzazioni su YouTube/Vevo. Il cortometraggio, dopo i fasti di inizio Novecento, stenta a decollare come prodotto vendibile e si limita a essere una “palestra” per chi aspira a dirigere un lungometraggio. Dal punto di vista “infrastrutturale”, va sottolineato come lo sviluppo della rete 4G abbia consentito forme di fruizione dei contenuti in mobilità impensabili fino a qualche tempo fa: in questo nuovo contesto, le forme brevi come videoclip, tutorial e frammenti di contenuti audiovisivi più lunghi sono diventate “moduli” con i quali occupare liquidamente gli interstizi del tempo libero.

Mezzo secolo fa, con la sua proverbiale lungimiranza, Guy Debord sottolineava le contraddizioni di una società che cerca di guadagnare tempo con i cibi pronti per poi trascorrere una parte considerevole della propria giornata davanti a uno schermo:

Il tempo del consumo di immagini, medium di tutte le merci, è inseparabilmente il campo in cui si esercitano pienamente gli strumenti dello spettacolo, e lo scopo che questi presentano globalmente, come luogo e come figura centrale di tutti i consumi particolari: è noto che il risparmio di tempo costantemente perseguito dalla società moderna – che si tratti della velocità dei trasporti o dell’uso delle minestre in polvere – si traduce positivamente per la popolazione degli Stati Uniti nel fatto che la sola contemplazione della televisione la tiene occupata in media da tre a sei ore al giorno

Nel capitalismo cronofago, l’acquisto di molte merci corrisponde a uno scambio, più o meno equo, fra il denaro che spendiamo e il tempo che guadagniamo. Accade quando imbocchiamo un’autostrada che ci consente di viaggiare a 120 km/h, quando prepariamo il nostro risotto con un preparato liofilizzato, quando scendiamo in un esoso parcheggio sotterraneo invece di continuare a girare per trovare un posto libero. Da qualche anno, negli aeroporti, si sono diffuse delle corsie preferenziali per i clienti di First Class o Business Class, oppure dei Frequent Flyer che aderiscono a dei programmi di fedeltà. La modalità, palesemente classista, consente ai più ricchi di risparmiare tempo in cambio di un biglietto più caro e a tutti gli altri di risparmiare denaro a fronte di una coda più lunga. 

In Silicon Valley: i signori del silicio, Evgeny Morozov esamina criticamente lo sviluppo di alcune app prodotte dal tecnocapitalismo digitale e promosse dall’informazione che ne amplifica il messaggio come supporti pensati per migliorarci la vita. Fra queste c’è Haystack, un’applicazione che consente agli automobilisti di vendere all’asta il parcheggio che stanno liberando a beneficio di altri guidatori alla ricerca di un posto libero. Il parcheggio continua a essere pubblico, ma attraverso l’app un privato può monetizzare l’informazione trasformando quello spazio in un bene privato. La visione di Morozov è lungi dalla posizione tecnottimista dominante: 

Così è stato sempre possibile trovare conforto nell’arte, nello sport, nel cibo, nell’urbanistica: ambiti, pensavamo, nutriti da valori artistici ed estetici, oppure ancora caratterizzati da un livello di cooperazione e solidarietà sufficiente almeno a compensare la ripetuta e ineludibile brutalità delle relazioni di mercato. Dopotutto c’era qualcosa di confortante nel sapere che un manager di un hedge found doveva cercare parcheggio esattamente come doveva cercarlo un bidello. Dieci anni fa questa presunta uguaglianza sembrava essere un fatto incontrovertibile della vita; oggi si tratta di un’imperfezione tecnologica che può essere facilmente corretta con un telefonino

Se è vero, come sosteneva Marx, che il pensiero dominante è espressione della classe dominante, il tecnocapitalismo non può che esprimere un pensiero favorevole all’innovazione tecnologica. Le voci come quelle di Morozov e Bauman, capaci di fornire ai propri contemporanei un punto di vista critico di fronte all’impatto delle tecnologie sulle nostre vite, non mancano di certo, ma vengono ridotte a rumore di fondo dalla massiccia pubblicistica a favore di una digitalizzazione pandemica, liquida e irrinunciabile. 

Come nel capitalismo “analogico”, con il capitalismo digitale il consumatore spende per risparmiare tempo e, successivamente, trascorre il tempo libero che ha incrementato consumando. La differenza fra le modalità di consumo del passato e quelle del presente è tutta nella tracciabilità dei dati: il tornaconto della nostra ansia di risparmiare tempo è una profilazione che ci costruisce intorno una realtà personalizzata e rassicurante alimentando un mercato che ha nelle informazioni la propria linfa vitale. L’abbonamento annuale ai musei, la tessera del supermercato, la carta di credito ci permettono di risparmiare tempo e/o denaro e in cambio si prendono dati che in passato venivano estratti con costosissime ricerche di mercato. 

Come aveva già intuito Debord: 

nel suo settore più avanzato il capitalismo concentrato si orienta verso la vendita di blocchi di tempo ‘completi di tutto’, ciascuno dei quali costituisce una sola merce unificata che ha integrato un certo numero di merci diverse. Si vede così apparire nell’economia in espansione dei ‘servizi’ e del ‘tempo libero’, il pagamento calcolato secondo la formula del ‘tutto compreso’, per l’habitat spettacolare, per gli pseudospostamenti collettivi delle vacanze, per l’abbonamento al consumo culturale, e per la vendita della socialità stessa in ‘conversazioni appassionanti’ e ‘incontri con personalità

Il tempo libero per eccellenza, quello della vacanza, nega la sua stessa etimologia. Vacanza deriva dal latino vacantia, neutro plurale sostantivato di vacans, participio presente di “vacare” che significa essere vuoto, essere libero. Ma nella vacanza “tutto compreso” non c’è posto per il vuoto e per i tempi morti. Inoltre, come spiega Edgar Morin ne Lo spirito del tempo, il tempo libero è molto diverso dal tempo delle feste dell’antichità: 

Le feste, ripartite su tutto l’anno, erano anche il tempo delle riunioni collettive, dei riti sacri, delle cerimonie, delle rimozioni di tabù, delle baldorie e dei banchetti. Il tempo delle feste è stato sbriciolato dall’organizzazione moderna e dalla nuova ripartizione degli spazi di tempo libero nei week-end e nelle vacanze

Lo sbriciolamento del tempo delle feste in un tempo libero spalmato lungo tutto l’anno è la condizione ineludibile per creare occasioni di consumo senza soluzione di continuità. Morin individua nella «zona abbandonata dal lavoro, dalla festa e dalla famiglia» l’humus di una cultura di massa che 

può essere così considerata come una gigantesca etica del tempo libero. In altri termini, l’etica del tempo libero, che si sviluppa a discapito dell’etica del lavoro, a fianco di altre etiche vacillanti, prende forma e si struttura nella cultura di massa. Questa non fa altro che occupare il tempo libero (con spettacoli, incontri sportivi, trasmissioni radiotelevisive, lettura di giornali e riviste), orientare la ricerca della salvezza individuale nel tempo libero che, così strutturato, diventa stile di vita

Riempire la propria agenda di spettacoli ai quali assistere e di eventi ai quali partecipare significa aderire a questa etica, resa possibile dalla liberazione del tempo nella società contemporanea. Come spiega Etienne Klein: 

Il fatto di non avere tempo è un sintomo della nostra libertà. Noi potremmo visitare mille mostre l’anno perché abbiamo una possibilità di occupare la nostra vita inedita nella storia. Noi diciamo che non abbiamo tempo perché siamo liberi. La mia bisnonna, che passava tutti i giovedì a lavare, non aveva assolutamente del tempo libero, ma non diceva ma che non aveva tempo. In altre parole, c’era una sorta di armonia fra il tempo vissuto dal soggetto e il tempo cosmico ovverosia il tempo imposto agli individui dalla vita sociale. La vita sociale aveva senso. Oggi l’individuo è sempre più rivolto verso sé stesso, verso le proprie possibilità moltiplicate dalle tecnologie e, dunque, ha voglia di saturare il proprio impiego del tempo per non lasciare spazio al vuoto che lo colpevolizzerebbe. Quindi non dovremmo lamentarci perché penso che tutto ciò sia il risultato di un desiderio che non è necessariamente espresso, ma che ci spinge a saturare il nostro tempo perché l’occupazione ci dona un’ontologia, un peso esistenziale. Quando siete sommersi di lavoro esistete! C’è una sorta di piacere nel fatto di poter dire di non avere tempo, in più è una buona scusa che permette di non ascoltare gli altri, di non dover rispondere alle loro domande e di non occuparci di loro. È molto comodo tutto questo, per chiunque!

Che cosa accade quando il tempo libero si mangia tutto e quando viene meno la complementarità con il tempo del lavoro e il tempo dello studio? Cosa accade quando la ricerca della salvezza nel tempo libero diventa un’esperienza totalizzante e/o patologica?


DAVIDE MAZZOCCO GIORNALISTA FREE LANCE, REGISTA DI DOCUMENTARI, CICLOSCALATORE, SI OCCUPA DA ANNI DI CULTURA, SOCIETÀ, COMUNICAZIONE E AMBIENTE PER IL WEB E PER LA CARTA STAMPATA. HA ALL’ATTIVO UNA DECINA DI PUBBLICAZIONI FRA CUI GIORNALISMO DIGITALE (2012), GIORNALISMO ONLINE (2014) E PROPAGANDA POP (2016).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *